Aiutaci

La missione “Chi ha sete venga a me” raggiunge i giovani dove sono, nei loro luoghi di incontro e divertimento e nei luoghi dove purtroppo cercano di sopire i loro dolori più profondi.

Ad aspettarli non ci sono professori, medici o medicine, ma “solo” altri giovani pronti a chiedere “come stai?” e capaci di ascoltare la risposta. Sì perché il più delle volte i baratri vissuti, le paure e i sogni sono gli stessi, per cui è più facile capirsi, ma le risposte, quelle sì che sono diverse!

Perdono, amore, gratuità, consolazione sono queste le esperienze che permettono di rinascere dalle proprie macerie e scoprire nuove possibilità per la propria vita.

Sono migliaia i giovani e le persone che trovano nella missione una esperienza profonda capace di cambiare in meglio la propria vita.

I giovani missionari investono il loro tempo e sostengono le spese di viaggi spesso lunghi per arrivare a Riccione.

Dormono per una settimana su materassini per terra negli spazi messi a disposizione dalla comunità parrocchiale ospitante e dedicano ogni attimo alla formazione, alla preghiera e soprattutto a percorrere le vie di Riccione per portare un messaggio di speranza tutto il giorno fino a tarda notte.

È una esperienza di cui c’è incredibile bisogno, ne ha bisogno chi riceverà aiuto, ne hanno bisogno i tanti giovani che arriveranno come missionari perché anche loro saranno raggiunti da una esperienza indelebile.

I giovani metteranno tutto, ma ci sono ancora dei costi che è necessario coprire: servono 8.000€ per coprire  le spese della missione.

Insieme possiamo farcela, tu puoi essere una parte importante di questo meraviglioso progetto di amore!

Dona subito, è facile

Sostieni la missione

I commenti sono chiusi.